Il ricordo dei momenti passati svanisce con il passare del tempo, le fotografie fortunatamente sono le testimoni silenziose dei momenti migliori della nostra vita. Proprio per questo la scelta del fotografo è davvero importante!
Il matrimonio è il re delle tappe fondamentali della vita di una persona. Un evento irripetibile che deve essere immortalato come si deve. In questo articolo vediamo come scegliere il fotografo per il matrimonio.
Fotografo matrimonio: Quando iniziare la scelta?
I fotografi di matrimoni spesso sono estremamente impegnati, soprattutto nella stagione estiva dove c’è il culmine degli eventi. L’ideale è iniziare a pensare al fotografo di matrimonio almeno 6 mesi in anticipo per evitare di essere colto alla sprovvista.
Come scegliere il fotografo per il matrimonio?
Nel momento della presentazione i fotografi portano con sé quasi sempre un portfolio dei loro migliori lavori. il nostro consiglio è quello di preferire il professionista che ha un book di lavori variegato per stile. Un bravo fotografo deve lasciarti esprimere secondo i tuoi desideri, e non deve importi nulla.
Segui il tuo istinto, fai caso alla percezione che hai dal tuo incontro. Avere la giusta sintonia con un fotografo è importante per avere l’adeguata spontaneità nel momento in cui verranno scattate le foto.
Le qualità fondamentali di un fotografo sono: discrezione, diplomazia, professionalità e buonumore.
Se durante il colloquio percepisci poi la passione del fotografo per il suo lavoro hai sicuramente trovato la persona giusta.

Fotografo matrimonio: dove trovarlo?
Se hai partecipato a qualche altro matrimonio magari puoi chiedere agli sposi se sono rimasti soddisfatti del lavoro. Il passaparola è uno dei mezzi più potenti.
Sul web poi puoi trovare moltissimi portali con i nomi dei professionisti. In ogni scheda potrai visualizzare le recensioni, alcuni dei loro lavori, il prezzo medio, ecc.
Ci sono poi le intramontabili fiere, dove si incontrano un gran numero di professionisti, veri e propri punti di contatto per professionisti di tutte le categorie.
Infine, puoi chiedere supporto alla location a cui ti affidi per il ricevimento. Quelle più strutturate hanno una lista di tutti i professionisti necessari per realizzare il matrimonio dei sogni, tra cui dei fotografi di fiducia.
Quanto costa un servizio fotografico di matrimonio?
Molti fotografi impongono una tariffa minima. Per farti un’idea di massima puoi calcolare tra i 4 e i 10 euro per una foto a colori di 18 cm per 24 cm. Per rispondere al quesito su quanto costa un servizio fotografico di matrimonio, possiamo definire una forchetta che si muove tra 1300€ e 3000€.
I fotografi impongono una tariffa forfettaria per le spese di trasferta per gli spostamenti fuori città, soprattutto se si muovono con mezzo proprio. Il prezzo è fisso per chilometro.
Per l’album degli sposi il costo varia molto in base al valore dei materiali utilizzati per la realizzazione dell’album fotografico. Può essere stabilito un pacchetto che include, oltre agli scatti ed alla stampa delle foto, un album e alcuni ingrandimenti.

Cosa chiedere a un fotografo per il matrimonio?
Per prima cosa, chiedigli di raccontarti il loro percorso come fotografo. Informati sull’ attrezzatura che hanno a disposizione e lo stile delle foto che scattano. Per assicurarti che la giornata trascorra senza intoppi, cerca di capire come è organizzato il giorno del tuo matrimonio. Infine, scopri i servizi e le possibilità di personalizzazione che offrono. Sapere a chi affidare questa responsabilità sarà molto più facile una volta che avrai tutte le loro risposte!
Cosa comprende un servizio fotografico?
Nel prezzo di un servizio fotografico sono incluse queste attività:
- Scambi di idee e opinioni con gli sposi, al telefono o di persona
- Preparazione del materiale e organizzazione del reportage fotografico prima del giorno del matrimonio
- Gli spostamenti (prima e dopo il matrimonio)
- Ordinamento, modifica, esportazione di foto
- Creazione della galleria online e trasferimento delle foto
- Scelta, ordine e preparazione di album, stampe, chiavetta USB
- Apparecchiature fotografiche e informatiche
- IVA, assicurazioni, oneri sociali
- Album, stampe fotografiche, chiavetta USB, spese di spedizione
📸Foto: @sara_angelucci_photography – https://saraangelucciphotography.com/
"*" indica i campi obbligatori